![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
SUICIDE VEEJAY SHOW - Scritto e diretto da Giuseppe Pollicelli ed Emiliano Rubbi (2010)
Interpreti: Silvia Antonini, Ludovica Argnani, Fabio Colagrande, Emiliano Conti, Paolo De Sanctis, Carlos Alberto Mendes Pereira, Susanna Mingolla, Eleonora Petrucci, Giuseppe Pollicelli, Alessandra Pulli
Cinque personaggi giovani che condividono lo stesso appartamento appaiono accomunati, pur essendo l'uno assai diverso dall'altro, da uno stesso scontento nei confronti dell'esistenza. Tutti e cinque, soprattutto, patiscono il disagio e l’insoddisfazione, rispetto ai quali sembrano impotenti, che procura loro l'essere immersi in una situazione “sospesa” e circolare (mancante, cioè, di vie d'uscita). Il vivere in una sorta di opprimente limbo.